Servizi demografici

Stato civile - Anagrafe - Servizio elettorale - Servizio leva


Competenze

I Servizi Demografici si occupano del controllo numerico della popolazione: tengono ed aggiornano i movimenti demografici dei cittadini che risiedono nel Comune e rilasciano le relative certificazioni; tengono ed aggiornano i registri di Stato Civile (Cittadinanza, Nascita, Matrimonio, Morte); tengono ed aggiornano le liste elettorali e si occupano, per la parte di competenza dell’Amministrazione Comunale, della gestione delle consultazioni elettorali.
L’attività dei Servizi Demografici, effettuata a mezzo di pubblici registri, ha il compito di garantire e provare la certezza dell’identità delle persone, delle loro generalità, della loro condizione, del luogo di dimora abituale e del diritto di voto.
Si tratta di funzioni di competenza statale esercitate dal Sindaco (o suo delegato) nella veste di Ufficiale di Governo.

Tipologia di organizzazione

Area

Responsabile

Donato Battaglino

Funzionario E.Q.

Persone

Stefano Fuiano

Istruttore amministrativo

Servizi offerti

Categoria:

Cambio di residenza tramite l’Ufficio comunale

Dichiarazione di cambio di residenza nel Comune di Campomarino tramite l'Ufficio comunale

Categoria:

Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Documento personale di identificazione

Categoria:

Certificati anagrafici

Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici

Categoria:

Certificato di nascita per cittadini europei tramite Portale Nazionale – ANPR

Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia

Categoria:

Iscrizione anagrafica per cittadini europei tramite Portale Nazionale – ANPR

Come iscriversi all’Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali

Sede principale

Palazzo del Comune

Via Favorita, 26

Contatti

Servizi Demografici

T 0875531211

Pagina aggiornata il 13/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri