A chi è rivolto
- Imprese, ditte, società e associazioni che svolgono attività produttive e prestazione di servizi sul territorio comunale
- Propietari di fabbricati o di impianti che vengono o verranno usati per attività produttive
Descrizione
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni pubbliche per tutte le informazioni e le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale.
Le impresse possono rivolgersi al SUAP per tutte le pratiche da sbrigare, che inoltrerà poi i documenti ai vari enti e uffici interessati.
È possibile consultare tutte le informazioni e svolgere le pratiche relative a:
- avvio, gestione e cessazione dell’attività;
- localizzazione, trasformazione, trasferimento e riconversione;
- interventi edilizi e adeguamenti antisismici;
- gestione di rifiuti, scarichi ed emissioni in atmosfera;
- occupazione di suolo pubblico e aree demaniali;
- pubblicità.
Come fare
È possibile svolgere le pratiche online, tramite il portale Impresainungiorno, e a sportello, presso l’Ufficio Attività Produttive.
Cosa serve
Per poter presentare domande, dichiarazioni, segnalazioni e comunicazioni inerenti le Attività Produttive è necessario:
- Registrarsi allo Sportello Telematico SUAP fornendo le proprie generalità e il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) nella maschera di Registrazione
- Attendere la ricezione al proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) delle credenziali per l’accesso allo Sportello Telematico SUAP
- Accedere allo Sportello Telematico SUAP e compilare la richiesta in modo guidato seguendo le istruzioni del Sistema.
- Si fa presente che per poter inviare telematicamente al Comune le richieste tramite lo Sportello Telematico è necessario disporre anche della Firma Digitale (FD).
Cosa si ottiene
Tramite il SUAP puoi consultare informazioni e norme, scaricare modulistica, svolgere pratiche amministrative, richiedere autorizzazioni ed effettuare pagamenti.
Tempi e scadenze
Puoi verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica sul portale Impresainungiorno o contattare l’Ufficio Attività Produttive. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche sul portale Impresainungiorno, contatta direttamente l’ente interessato.
Quanto costa
Puoi verificare i costi di ogni pratica sul portale Impresainungiorno e procedere al pagamento direttamente online. Per consultare il listino dei costi, puoi sempre contattare l’Ufficio Attività Produttive.
Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato il loro tariffario sul portale Impresainungiorno, contatta l’ente interessato per verificare eventuali costi da sostenere.
Accedi al servizio
Svolgi le pratiche o consulta tutte le informazioni direttamente online sul portale Impresainungiorno.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Graduatorie di accesso
Le pratiche SUAP (commerciali ed edilizie) dal 7 maggio 2018 sono istruite on line sul portale del SUAP Trigno Sinello all'indirizzo www.trignosinello.it
Si ricorda che i moduli andranno comunque completati soltanto dal sito:
www.trignosinello.it
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Terremoto del 14.03.2024.
- Rettifica fatture Grim
- Convocazione del Consiglio Comunale in Seduta Ordinaria 24 Febbraio alle ore 16:00
- Servizio Pass Cup chiuso per il giorno 17.02.2025.
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico per la formazione di una graduatoria finalizzata al reclutamento di n. 2 rilevatori per l’Indagine Multiscopo sulle Famiglie: “Aspetti della Vita Quotidiana” (AVQ) 2025
- Il Comune di Campomarino presente alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo
- Avviso pubblico per l'individuazione di n. 20 persone con disabilita' in favore dei quali attivare tirocini di inclusione sociale.
- Bando per la selezione di n. 110 operatori volontari da impiegare in dieci progetti di Servizio Civile Universale in Italia.
- Individuazione di n.20 persone con disabilità per tirocini di inclusione sociale - avviso pubblico e domanda rettificati
- Pass Cup- Chiusura servizio