Regione Molise

Sportello unico per l’edilizia SUE

  • Servizio attivo

Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è lo strumento che consente di presentare per via telematica le pratiche legate all'edilizia residenziale.


A chi è rivolto

 Possono accedere allo Sportello i professionisti che operano sul territorio

Descrizione

La struttura cura tutti i rapporti fra il Privato, l'Amministrazione e, ove occorra, con gli Enti terzi tenuti a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto della richiesta di permesso o di denuncia di inizio attività o di segnalazione certificata di inizio attività o comunicazione per attività edilizia libera.

Come fare

Lo Sportello Telematico è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra le Imprese, i Professionisti, i Cittadini e la Pubblica Amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze. Possono accedere allo Sportello i professionisti che operano sul territorio

Cosa serve

Il professionista deve allegare direttamente nella pratica madre precedentemente caricata nel SUE, nella sezione documenti/integrazioni,

  • il documento della comunicazione dell'inizio dei lavori e relativi allegati.
  • il documento come da modello della Regione Molise della fine dei lavori e relativi allegati.

Cosa si ottiene

Lo Sportello Unico per l'Edilizia provvede ai seguenti adempimenti:
  • Domanda per il rilascio dei permessi di costruire
  • Segnalazione Certificata di Inizio attività
  • Segnalazione Certificata di Inizio attività alternativa al P.d.C.
  • Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
  • Comunicazione Inizio Lavori Asseverata SUPERBONUS
  • Comunicazione Inizio Lavori per manufatti temporanei
  • Segnalazione Certificata per l'Agibilità
  • ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di edilizia presenti nella modulistica

Tempi e scadenze

Ogni scadenza viene definita in base al tipo di istanza in base alla normativa vigente

Quanto costa

Il pagamento dei diritti di segreteria e degli oneri concessori deve essere effettuato mediante il circuito PagoPA

Accedi al servizio

Portale SUE

Ulteriori informazioni

  • Come accedere al portale dei professionisti?
    Per accedere al portale S.U.E. per la presentazione delle pratiche edilizie da parte dei tecnici professionisti, accedi al servizio presente nella homepage dello Sportello "Caricamento e consultazione pratica"
  • Con quale modalità si accede al portale?
    L'accesso allo Sportello Unico per l'Edilizia avviene soltanto tramite autenticazione SPID/CIE. Nel caso in cui la vostra anagrafica non sia presente nell'archivio dell'Ufficio Tecnico occorrerà comunicare i propri dati per essere inseriti.
  • Cosa faccio a comunicare i miei dati?
    Accedi all'apposita sezione "Professionisti non in banca dati" che trovi nella pagina introduttiva dello Sportello Unico per l'Edilizia, troverai un file PDF editabile da compilare e firmare digitalmente prima di inviarlo tramite PEC all'indirizzo ivi indicato.
  • Ho effettuato l'accesso con SPID/CIE ma visualizzo un messaggio che mi informa che la mia anagrafica non è presente nella banca dati del comune. Cosa devo fare?
    Accedi all'apposita sezione "Professionisti non in banca dati" che trovi nella pagina introduttiva dello Sportello Unico per l'Edilizia, troverai un file PDF editabile da compilare e firmare digitalmente prima di inviarlo tramite PEC all'indirizzo ivi indicato.
  • Quali sono i formati di file ammissibili?
    I documenti vanno allegati in formato ".pdf.p7m" (CADES).
  • Può un libero cittadino gestire in autonomia le proprie pratiche che non necessitano del supporto di un tecnico professionista (per es. CIL e CDU)?
    I cittadini che vogliono presentare una CIL o richiedere un CDU senza il supporto di un professionista potranno farlo in formato cartaceo direttamente nei nostri uffici.
  • Come devono essere presentate eventuali integrazioni ad una pratica presentata antecedentemente in via cartacea?
    Le pratiche presentate in formato cartaceo continuano a essere gestite secondo le modalità precedenti, anche in caso di integrazioni o sostituzioni documentali.
  • Come posso integrare dei documenti ad una pratica già fatta pervenire telematicamente?
    L'integrazione deve avvenire sempre attraverso il portale con collegamento alla pratica madre (variante) e non come pratica nuova.
  • Ho caricato la pratica e gli allegati richiesti ma non riesco ancora ad inoltrarla.
    Controllare se sono stati caricati tutti i dati obbligatori (sono riconoscibili grazie all'asterisco), in mancanza di uno di questo non sarà possibile inoltrare la pratica all’ufficio competente.
  • Da quando ho inviato una pratica attraverso il portale non riesco più a visualizzarla. Come mai?
    La pratica inviata al Comune tornerà visibile al tecnico professionista solo dopo essere stata presa in carico dall'ufficio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Urbanistica ed Edilizia

T 08755311

T 0875531207

pec: urp@pec.comunecampomarino.it

Arch. Liberato Teberino

T 08 75531207

T 08 75531209

T 08 75531242

urp@comunecampomarino.it

pec: urp@pec.comunecampomarino.it

Unità organizzativa responsabile

Urbanistica ed edilizia

T 08755311

T 0875531207

pec: urp@pec.comunecampomarino.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri